L’energia che consumiamo a casa o in azienda non è tutta uguale: a seconda della materia prima usata per produrla, l’energia può provenire da fonti rinnovabili, come per esempio il fotovoltaico o l’eolico, o da fonti fossili, come il carbone o il gas. ForGreen ha scelto di essere un fornitore di energia 100% rinnovabile e con il progetto Energia agricola …
Energia alle stelle: ecco i motivi…
A partire dall’estate scorsa abbiamo tutti osservato una costante crescita dei prezzi delle materie prime. Non sono cresciuti solo gas, energia elettrica e petrolio, ma anche le materie prime agricole hanno riscontrato un rialzo importante. Basti pensare agli aumenti che ci sono stati per mais, riso e soia, solo per citarne alcuni. Concentriamoci sull’energia elettrica, gli aumenti registrati negli ultimi …
Verifica periodica del contatore di produzione
Un servizio obbligatorio imposto dall’Agenzia delle Dogane Negli impianti di produzione di energia elettrica con potenza nominale superiore a 20 kWp ed in regime di Cessione Parziale (ad esclusione quindi del regime di Cessione Totale), sono installati contatori fiscali UTF di contabilizzazione dell’energia prodotta, per soddisfare gli obblighi imposti dall’Agenzia delle Dogane in merito all’apertura dell’Officina Elettrica. Tali contatori sono …
ForGreen parla di sostenibilità e Comunità energetiche su TeleArena
Il progetto Energia agricola a km 0 come modello di consumo e produzione 100% rinnovabile Il 21 novembre 2021 ForGreen Spa Società Benefit ha avuto l’opportunità di raccontarsi all’interno della rubrica “idee per lo sviluppo sostenibile” presentata da TeleArena. All’interno della cornice del Mercato Coperto di Campagna Amica situato a Verona, Anna Dal Forno, Responsabile Comunicazione e Marketing, ha racconta …
Adempimenti burocratici annuali verso l’ARERA
Non rischiare una sanzione! Tutti i proprietari di impianti fotovoltaici di potenza nominale complessiva, pari o superiore a 100 kWp, sono obbligati ad ottemperare ad alcune pratiche imposte dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.Nel caso in cui non si rispettassero le scadenze prefissate, si potrebbe incorrere in sanzioni amministrative.Quali sono questi adempimenti normativi e le relative scadenze? Indagine …
Comunicazione Fuel Mix GSE
Un servizio obbligatorio di tracciamento dell’energia prodotta! Il Fuel Mix, o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali e la procedura che consente di calcolarne la composizione, Fuel Mix Disclosure, consiste nella tracciatura delle fonti energetiche utilizzate, tenendo conto delle importazioni e delle Garanzia d’Origine. Il …
Verifica Conguagli GSE
Hai fatto una verifica sui conguagli ricevuti? Tutti i produttori di energia elettrica con impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia, ricevono una volta all’anno da parte del GSE, il conguaglio (calcolato come la differenza tra l’energia effettivamente prodotta durante l’anno rispetto a quella stimata), ma non è sempre così. Può succedere che per svariati motivi, il conguaglio non venga effettuato …
Compilazione e invio della dichiarazione di consumo
Un servizio obbligatorio annuale! La Dichiarazione di Consumo per l’energia elettrica va eseguita obbligatoriamente da tutti i titolari di impianti fotovoltaici che abbiano una potenza maggiore di 20kW. Nello specifico, impianti in regime di cessione parziale dell’energia prodotta, ovvero impianti che trattengono parte dell’energia prodotta per i propri fabbisogni energetici rilasciando le eccedenze alla rete elettrica nazionale e impianti in …
Pagamento diritto di licenza
Sai quando è la scadenza? Te lo ricordiamo noi! Tutti i produttori di energia elettrica proprietari di impianti fotovoltaici con potenza nominale superiore a 20 kW in autoconsumo, salvo diverse prescrizioni dell’ufficio doganale di competenza, devono versare all’ufficio delle Dogane di competenza (Provincia dove è installato l’impianto fotovoltaico), il pagamento del Diritto di Licenza per le Accise sull’energia elettrica. Il …
Lavaggio pannelli e Manutenzione impianto fotovoltaico
Aumentare la produttività del tuo impianto è semplice! Lavaggio pannelli L’attività consiste in una pulizia dei moduli fotovoltaici mediante spazzole idrocinetiche e acqua osmotizzata. Questa operazione permette di eliminare gli accumuli di elementi che si creano nel tempo sul pannello, ottimizzare la capacità di cattura della luce solare, incrementando così la produzione dell’impianto. Durante la pulizia dei pannelli, è possibile individuare eventuali …
- Page 1 of 2
- 1
- 2